È sabato pomeriggio, sono quasi le 16:00. Si accendono i motori e il loro rombo squarcia il cielo sopra il Circuit de la Sarthe. Una ad una, le auto partono per il giro di warm up - sfilano sulla chicane Dunlop, sull’arco del Tertre Rouge, sul rettilineo Mulsanne, sulle curve Indianapolis, Arnage, Porsche e Ford - per arrivare allo start. La gara inizia con una partenza lanciata da brividi, con le LMP1 ad aprire la corsa, e un serbatoio pieno di emozioni, sia in pista sia sugli spalti!
La nostra prima volta a Le Mans ha un sapore speciale. Sì, perché dopo mesi di lavoro dietro le quinte, in pieno “rush” per realizzare la nostra prima Capsule Collection che celebra la 24 Heures Du Mans, siamo qui a godere dell’adrenalina e della festa che c’è attorno alla più importante gara del Campionato del mondo endurance, che vede i team e piloti formidabili fronteggiarsi per 24h e oltre 300 giri di pista con l’obiettivo di passare non solo il traguardo, ma anche alla storia. Perché vincere a le Mans significa diventare parte di un mito.
Girando tra il museo, gli spalti e i paddock, è inevitabile ripensare alle scene di film epocali come “LeMans66 (Ford Vs Ferrari)” a ed attori come Steve Mcqueen, che hanno saputo portare la passione per le corse sul grande schermo. Si sente tutta l’energia che questa gara genera da 99 anni, sin da quando l’asfalto non era asfalto, fuori dalle auto ci si vestiva da Gentleman e i piloti a fine gara avevano il volto che raccontava quello che avevano vissuto.
La partenza Le Mans è iconica: impossibile non immaginarla guardando la griglia di partenza. Non a caso uno degli elementi chiave della nostra nuova collezione, disegnata e celebrata dai nostri designer come una leggenda del passato. Ed è straordinario notare come la particolarità della 24H di Le Mans sia che è l’intera gara, nella sua eccezionalità, a catalizzare l’attenzione. Non i singoli piloti o i team, come spesso avviene in altre competizioni, ma tutta la competizione, che viene trasmessa in diretta per 24h in oltre 55 Paesi al mondo.
Per noi che abbiamo avuto l’onore di vederla dal vivo, sono stati 4 giorni speciali: 2.300km di viaggio valsi ogni passo fatto nella “gridwalk” prima della gara e in ogni area del paddock. Quel che ci portiamo a casa sono il trionfo del motorsport, la passione per i motori, la sfida contro il tempo, la resistenza, l’adrenalina… e tutto ciò che si “sente” chiaramente sfogliando le nostre gallery.
Torniamo a casa con il desiderio, ancora più forte, di celebrare questo mito attraverso le collezioni The Outlierman x 24 Heures du Mans e con la fierezza per una partnership ottenuta grazie alla passione e all’attenzione che ogni giorno dedichiamo ai nostri prodotti.
I nostri giri nel circuito di Le Mans sono solo all’inizio: ci aspettano altri 36 mesi di racconti e stili iconici. Beh, solo 24h non bastano per raccontare quasi 100 anni di mito. Restate con noi!
Andrea Mazzuca, Founder
Visualizza questo post su Instagram